Il Viola è un colore secondario formato dal blu e dal rosso, Il primo incarna la saggezza, il secondo l’amore. Fino a oggi ha sempre rappresentato simbolicamente il mistero, la magia e la metamorfosi. Il colore viola è odiato da tutti gli artisti, in generale, ma è vietato soprattutto in teatro dove con il passare dei secoli è diventato una vera e propria superstizione. Ma noi care lettrici lo possiamo indossare in altre infinite occasioni..
Se vediamo il color viola, uno delle prime cose al quale possiamo associare questo colore è la lavanda questo perché, nell’antichità, soprattutto nel Medioevo, la pianta di Lavanda veniva usata come detergente per il corpo. È una pianta erbacea, perenne e sempreverde, originaria del bacino del Mediterraneo. Si presenta con foglie argentee strette e allungate che emanano un profumo molto intenso dal caratteristico color viola.

Il Viola sfuma dal lilla al melanzana, ci sono tantissime nuance da indossare e da abbinare alla perfezione. Si dice che, chi ama indossare il viola sia una persona complessa, emotiva ed intellettuale, legata all’estetica e che non vuole passare inosservata. Certamente non è un colore che incontra il gusto di tutti, e la sua particolarità fa si che, chi lo indossi, spicchi in ogni situazione. Sta di fatto che, abbinarlo non sia facile ma allo stesso tempo ci sono delle colorazioni e dei tessuti che si sposano alla perfezione con questa tonalità particolare, profonda e misteriosa. Il giallo è il colore complementare del viola, è perfetto per creare un’abbinamento ultra chic, unica regola non aggiungere altri colori a questo outfit per evitare di cadere nel troppo appariscente. Provate ad indossare una camicia gialla e dei pantaloni viola, per gli accessori solo scarpe e borse nere, meglio se in vernice.
Un altro accostamento pazzesco è il viola e rosso un amore che dura da sempre. Questo abbinamento è sicuramente uno dei più amati dagli stilisti e nella storia della moda. Prendendo spunto da loro, care lettrici, se abbiamo paure di osare con l’abbigliamento in questi colori possiamo sicuramente osare con gli accessori, che sapete sono la mia passione e creare il nostro look rosso+viola ideale, ma ognuna di noi sempre con il proprio stile: il risultato sarà certamente mozzafiato!

Il viola può essere abbinato anche ad altri colori come il marrone o il verde. Consiglio sempre di utilizzare al massimo 3 colori nel proprio look che potranno essere o tutti e tre monocromatici, oppure una fantasia e due nuance monocromate che sono all’interno della fantasia. State anche attente all’intensità dei colori che scegliete, che dovrebbe essere la stessa per tutti. L’intensità varia a seconda del tipo di tessuto che utilizzate. Ma lo stesso sistema di abbinamento dei colori lo potete fare con le intensità. Ad esempio potete scegliere due tinte intense per il look sotto e un viola non acceso per il capo spalla che indosserete. Se inserite una fantasia all’interno dell’abbinamento vi consiglio di non esagerare con i gioielli, soprattutto se la fantasia è nella parte superiore dei capi scelti.
Nell’abbinamento con il viola possiamo parlare del verde che è la tonalità dominante della natura, il verde è uno dei colori simbolo del Natale, proprio perché ricorda l’Abete. Su di noi ha molti effetti positivi: rilassa, mette buonumore e ci spinge ad andare avanti. E quando lo indossiamo mandiamo un messaggio di armonia. Rappresenta inoltre il colore della vita che continua e si rinnova, segno di equilibrio e di crescita, per questo è associato alla giovinezza.
Quindi abbinando questo colore con il viola carico di passione e di saggezza potremo ottenere sul nostro look un effetto notevole.

Spero che i miei consigli vi siano stati utili.
Seguitemi anche su istagram mi trovate come: “alenotonlymoda”