Il Chiodo

Stile senza tempo…


Il chiodo di pelle irresistibile “bad girl”

Storia di un capo icona che continua a intrigarci per il suo fascino ribelle. Da Marlon Brando a Gigi Hadid, da Grease a Michael Jackson, dal rock al punk nessuno dal 1928 a oggi è riuscito a resistergli.

La bad girl per antonomasia della moda, per duri dal cuore romantico, che trovano irresistibile il suo fascino nelle band leggendarie, nei film retrò e nelle camminate leggere delle modelle che si spostano di sfilata in sfilata durante le fashion week. Il chiodo è il capo che attraversa le stagioni e regala un tocco ribelle ad ogni outfit. Si accompagna splendidamente con le chiome al vento, le frange spettinate o uno chignon un po’ disordinato. Si sposa in modo sublime con jeans, leggins, abiti da tappeto rosso e gonne di tulle. E torna prepotentemente di moda, ora che ha compiuto 90 anni, declinandosi in versioni che ricordano le icone del passato. Ma vediamo un po’ di storia di questo capo-spalla che non puo’ proprio mancare nel guardaroba di ogni donna.


Dagli anni 50 è boom tra le star che rappresentano la gioventù più ribelle, ispirata e avventurosa: James Dean, Elvis, Steve McQueen indossano tutti il chiodo mentre cavalcano le loro moto, e la giacca non smette di conquistare nuove tribù tra cui quelle dei greasers, di cui fanno parte anche John Travolta e Olivia Newton-John nel film culto Grease, ambientato in quegli anni.


Dagli anni 60/70 fino ad oggi il chiodo, in versione rigorosamente nera, diventa la divisa del rock in tutte le sue declinazioni, diventando il capospalla dei più svariati artisti musicali. Patti Smith, i Ramones, Bruce Springsteen, Bono, Debbie Harry indossano tutti l’inconfondibile giacca senza smentire i loro look individuali.


Negli anni 80 il chiodo viene adottato anche dalle band hard rock come Guns’n’Roses, Bon Jovi e Metallica e fa un trionfante ingresso nel mondo del pop. Madonna lo indossa in più occasioni e viene fotografata da Herb Ritts nella meravigliosa sequenza in bianco e nero del 1986 per l’album True Blue. Anche gli enfant terrible dell’arte Keith Haring e Jean-Michel Basquiat indossano le biker jacket e le customizzano.


Durante questi anni il chiodo viene finalmente riconosciuto come icona fashion. Fa comparsate cinematografiche di grande successo come quella in Top Gun del 1986 con Tom Cruise e Kelly McGillis che lo portano a diventare non più solo un simbolo delle subculture ma un capo riconosciuto ufficialmente nell’universo della moda. 


Oggi il chiodo non ha più limiti, né per stile né per genere musicale: viene indossato non più solo dal mondo rock ma anche dai rapper e dalle coppie-cult come Kanye West e Kim Kardashian o Beyoncé e Jay-Z . Rimane una costante, affascinante presenza della musica e delle sfilate e non smette mai di comunicare col proprio fascino.

Lo indossavano i ribelli al cinema, lo hanno indossato poi le donne più rock, e così il chiodo è diventato uno dei capi spalla più amati, diffusi e apprezzati nel mondo sia da uomini che donne.


Per alcune persone il chiodo rimane un capo difficile, di sola competenza di alcune culture, legate ad un certo tipo di abbigliamento e atteggiamento, ma questo succede semplicemente perché non si sa come abbinarlo. Basta aprire un po’ la mente e mollare certi preconcetti e scoprirete nella giacca di pelle uno dei maggiori alleati del guardaroba. Per prima cosa, normalmente il chiodo è di un certo peso, il che lo rende adatto a quasi tutte le stagioni, indossabile con abiti più o meno pesanti. Poi se si rimane sul classico, il nero è molto elegante!


Detto questo può essere perfetto per un abbigliamento da tutti giorni, portato in modo classico con jeans e t-shirt bianca, stivali o sneakers a completare oppure per le più audaci si può provare anche sopra ad un pantalone o gonna in pelle, mantenendo però sempre una scelta cromatica neutra. Sta molto bene su shorts e minigonne, ma i modelli dalle linee più dritte stanno bene anche su gonne longuette magari ampie o plissettate abbinate a scarpe basse: vi sentirete subito come Sandy con la giacca di Danny Zuko sulle spalle. Ma lo sdoganamento migliore per il chiodo è sopra a gli abiti più eleganti: penserete, assurdo indossare un capo così sportivo sopra un abito molto femminile… Eppure spesso è la scelta vincente per dare il giusto twist a un look.

Su abiti corti e lunghi leggeri, abbinate giacche avvitate che poggiano sui fianchi: sarete rock and chic!


Il chiodo rispecchia la nostra anima…

Rock, Punk, Dark o Romantico è un capo versatile a più stili. Si può usare come capo spalla o quest’anno lo abbiamo visto molto spesso sotto al cappotto o alla pelliccia ecologica per aggiungere uno strato in più quando fa freddo o per essere fashion e alla moda.

Il nero è sicuramente il colore più classico e gettonato ma oggi lo possiamo trovare in altri colori, come il rosso che è sicuramente un colore che è piaciuto molto, il Chiodo è anche un capo che ha una grande caratteristica che lo differenzia dagli altri la “Personalizzazione”, è possibile infatti personalizzare il chiodo acquistato magari ad un buon prezzo o preso ad un mercatino (meglio se vintage, avrebbe più valore), applicando delle borchie delle frange, delle toppe o dei fiori a seconda della propria “anima” ribelle romantica, trasversale, o del proprio spirito Rock ad esempio. Comunque su internet ci sono tantissimi video tutorial o idee per poter personalizzare oppure rinnovare un capo icona sicuramente presente nell’armadio di molte di noi!!!


Ecco la mia versione del chiodo Rock ma anche romantica perchè a questo look ho aggiunto una maglia con dei piccoli pois si seta leggera un po trasparente con un fiocco al collo.


Poi ho giocato con gli accessori orecchini con piccoli fiori bianco e nero bracciale grande e anello bianco e nero in una mano e dall’altra un bracciale a fascia morbido traforato. Per le scarpe ho optato per delle mary jane nere e la borsa a mano sempre nera ma con le rifiniture dorate nappi e catene, abbiamo visto che l’oro e l’argento possono essere mescolati l’importante è ottenere sempre un equilibrio.


E a voi piace il chiodo? Come lo indossate?

Sovrapposizioni & Giochi di Volume

stampe e colori, tessuti ed epoche diverse, tutto si contamina nella moda per il prossimo inverno. L’idea – la più forte di queste passerelle – è che prendendo elementi diversi del passato e unendoli ad altri espressione del presente si possano creare nuovi significati. L’operazione viene portata avanti da Gucci e da Prada miscelando il Rinascimento e la New York…

Prenditi cura di te stessa

Quante volte ti sarai sentita dire questa frase “prenditi cura di te”, dalle amiche, dalla mamma, o da una persona a te cara… ma la vera ed unica persona che ha il potere di mettere in atto questa frase SEI TU!!! Perchè prendersi cura di se stessi non vuol dire solo, mangiare, lavarsi o vestirsi,…


Segui il mio blog

Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: