ReInventare un capo

Rendi un tuo capo veramente unico


Chi di noi donne non si ritrova con tantissimi capi acquistati da poco o già presenti nel nostro armadio, è per questo che vi voglio parlare di come possiamo rivalorizzare l’abbigliamento già presente nel guardaroba abbinandolo ad altri di tendenza della stagione, oppure modificandolo in modo da renderlo più sfiziosi e soprattutto personale che rispecchi il nostro stile. Spesso ci capita di tirare fuori durante i cambi di stagione sempre gli stessi capi, che magari sono ancora di moda, ma che per noi a forza di vederli ci siamo letteralmente stufate e allora prese da un attacco di: “non ne posso più” ce ne liberiamo… ma poi rivedendo capi simili, a quelli chi cui ci siamo liberati, nelle vetrine ci assalgono i sensi di colpa.

E allora perché liberarsi e buttare via vecchi abiti, specialmente se sono ancora in buono stato? Con piccoli accorgimenti non solo possono trovare una nuova vita e una nuova ragione di esistere, ma possono diventare anche trendy. Ormai lo sappiamo, la filosofia che segue la moda è quella di non buttare via niente: conservare, riadattare e avere cura possono essere le parole chiave per un guardaroba sempre di tendenza, senza necessariamente dover spendere una fortuna.

Tante, sono le idee a cui voglio far ispirare per Reinventare il vostro guardaroba, semplicemente tagliando e cucendo i vostri capi. Ad esempio, da un vecchio maglione si può ricavare uno splendido copri cuscino, da un vecchio tubino otterrete una gonna e un top coordinato. Quell’abito da cerimonia che non indossate più può essere trasformato in un cappottino che a sua volta potrà trasformarsi in una gonna o in una salopette, mentre una tuta lunga può diventare un pantalone che completerà i vostri outfit quotidiani.

Un consiglio che posso dare a tutte voi amiche non buttate mai, i capi prima di averli selezionati aver tolto bottoni, merletti o applicazioni che ci piacciono che sicuramente potranno essere riusate.


Trench

Girando per i banchi di un mercatino ho comprato un trench usato, capo spalla di questa stagione. Avendo acquistato un capo usato ho dovuto fare delle modifiche per adattarlo alla mia figura e poi ho inserito alcuni dettagli che rispecchiano il mio stile.

Dopo averlo accorciato, cambiato i bottoni ho deciso di inserire un bordino di merletto su alcune cuciture per renderlo personale. Così facendo ho realizzato trench che mi calza perfettamente e che ho saputo trasformare in un pezzo unico.

Ecco il risultato finale


Tubino grigio

Nuovo mercato da visitare e nuovo acquisto, questa volta ho comprato un tubino grigio scuro sempre usato della Benetton. Purtroppo non è della mia taglia.

E’ grande sia nel giro manica che nella vita, quindi ho ristretto i fianchi rientrando di circa 2cm dalle cuciture originali, ho allungato e ho fatto più profondo i cugni sul seno adattandolo alla mia figura. La lunghezza era già perfetta, ma se preferite che l’abito vi slanci di più vi consiglio di fare l’orlo due dita sopra il ginocchio.

Ecco il risultato finale. Il tubino grigio è un mast-have, che potete adattare in qualsiasi occasione, dalle più formali, a quelle più casual, basta fare attenzione agli accessori da abbinare.

Ecco il risultato finale


Cappotto

Ecco un altro capo che ho acquistato in un mercatino, ma questa volta è un capo nuovo, che anche essendo una S vi calza un pò ampio e siccome a me i cappotti piacciono un pò avvitati ho deciso di fare sul retro due cugni profondi circa 2cm cadauno, in modo da togliere la troppa ampiezza.

Ed ecco il risultato finale.

Non rinunciate mai ad acquistare il capo che vi piace o a fare un acquisto vantaggioso, ma ricordate sempre, che i capi vi devono calzare bene e devono sempre rispecchiare il vostro stile….buon shopping


Orlo scucito

A quante di noi è capitato di prepararsi la mattina e poi arrivare al lavoro ed accorgersi che ci si è scucito l’orlo, oppure incastrare il tacco nell’orlo dei pantaloni? Panico e adesso fino a stasera come faccio!!!

Ecco una soluzione veloce, per tutte le “spille da balia”, teniamo sempre qualcuna nel portafoglio oppure nel cassetto del lavoro.

Fate ben attenzione però a scegliere le spille da balia di piccole dimensioni ed in grande quantità in maniera che l’orlo scucito difetto. Sistematele l’una vicina all’altra lungo tutto il perimetro dell’orlo.

Basterà bloccare dalla parte rovescia il nostro orlo penzoloni, cercando di metterle in più punti in attesa poi di riparalo.

Se poi vi trovate in difficoltà a fare gli orli perché con ago e filo siete proprio negate vi consiglio di prendere della teletta termo adesiva o “orlo rapido“. Per cominciare bisogna prendere le misure esatte di quanti centimetri il pantalone deve essere accorciato. Per fare questa operazione, è sufficiente indossare i pantaloni e le scarpe che in genere ami portare. Con le mani realizza un risvolto all’altezza che ti interessa e fermalo con uno spillo. Togli ora i pantaloni, girali dal rovescio poi, appoggiali su di un piano e, con le mani cerca di stirarli in più possibile, in modo che entrambe le gambe siano della stessa lunghezza. Poi adoperando un metro da sarta, calcola la lunghezza della stoffa in eccesso, ovvero quella che vuoi togliere.

Prima di procedere a sistemare l’orlo, assicurati che sia ben dritto e, che gli spilli per l’imbastitura siano posizionati almeno due centimetri sotto il bordo del pantalone. In questo modo si crea lo spazio necessario per inserire la striscia di biadesivo chiamata “orlo rapido“. Mentre effettui tutte queste operazioni, accendi il ferro da stiro e portalo al massimo della temperatura. A questo punto, prendi la striscia di orlo rapido e inseriscila tra il pantalone e il risvolto che avevi precedentemente appuntato con gli spilli. Prima di proseguire, assicurati che la striscia sia posizionata in modo corretto quindi che non formi pieghe. Adesso, con il ferro da stiro ben caldo, passa più volte sul risvolto in modo che la striscia di biadesivo, posizionata all’interno dell’orlo, si sciolga bene e aderisca perfettamente alla stoffa. Ricorda che questa operazione va effettuata sempre con il pantalone al rovescio. Il primo orlo è stato realizzato non resta che ripetere la stessa operazione anche per l’altra gamba di pantalone e completare così il lavoro.


seguimi anche su istagram mi trovi come: “alenotonlymoda”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: