Autodifesa delle donne

Ogni giorno il telegiornale ci inonda di notizie e fra le tante che ci scorrono nella mente, mentre siamo prese ad organizzare e preparare la cena sentiamo di un altra violenza, di un altra aggressione ad una Donna…. all’ennesima donna.

Ma stiamo veramente Ascoltando ciò che i media cercano di trasmettere e allora perché continuano a ignorare questo messaggio credendo che tanto a noi non possa capitare???

Voglio portate tutte voi a una riflessione, ci auguriamo che non ci possa mai capitare ma in ogni caso l’unico consiglio che sento di darvi è quello di essere più consapevoli e quindi più pronte.

impara a difenderti!









Un po di tempo fa ho avuto la fortuna di conoscere una persona che mi ha fatto capire realmente quanto si possa essere in pericolo, ogni giorno anche se noi non lo percepiamo perché la nostra è una routine continuativa e abbiamo troppo poco tempo per rifletterci.

Io ho iniziato un corso di autodifesa personale ma che non è rivolto solo alle Donne, come si possa pensare è un’attività per entrambi i sessi, è importante sapersi difendere da qualsiasi tipo di aggressione, serve ad acquisire sicurezza in se stessi e per cercare di sentirsi più pronte a difendersi se ce n’è bisogno, è per questo che sto frequentando un corso di Krav Maga.

Di queste tipologie di corsi con tecniche di insegnamento diverse ce ne sono molte, logicamente ogni persona deciderà di studiare la tecnica di autodifesa che ritiene più consona ai propri valori e al proprio carattere, o solo quella che trova più comodamente vicino casa.

So benissimo che la vostra, come del resto la mia, giornata è già piena di impegni e dove lo troveremo il tempo adesso per un altro corso e poi qualcuna di voi potrebbe pensare di non esserne all’altezza perché magari non è allenata o non fa alcun tipo di sport…..è questo tipo di ragionamento che dovete smettere di avere!!! NOI siamo importanti e noi siamo la parte fisicamente più debole e spesso siamo quelle che proteggiamo i nostri figli. Allora fate come ho fatto io, cercate un corso a voi comodo magari inizialmente con frequenza mono settimanali o, come sto facendo io, degli incontri mensili, ma fate qualcosa!

lui può essere sempre in agguato

Per farvi capire un po meglio il concetto di difesa vi spiego cos’è il Krav Maga

Non un’arte marziale “ma un sistema di difesa personale” che “si adatta alle esigenze dell’individuo, dal bambino di cinque anni, alla donna che deve superare un trauma, al 60enne con qualche problema fisico. Perché purtroppo l’aggressione può capitare a chiunque e le categorie più esposte a rischio sono proprio quelle più vulnerabili, è per questo che il Krav Maga (in ebraico significa letteralmente “combattimento con contatto”), ed è il sistema ufficiale di difesa personale e combattimento dell’esercito israeliano. Una tecnica creata e perfezionata da Imi Lichtenfeld, che già aveva iniziato a svilupparla, a Bratislava negli anni ’30, quando la città era vittima delle persecuzioni naziste.

Nel Krav-maga civile l’insegnamento di tecniche è sotteso non ad una vittoria sportiva, ma ad un discorso di autodifesa in situazioni di pericolo in cui nessun atto dell’aggressore è prevedibile e lo stress psico-fisico gioca un ruolo fondamentale. Inoltre, poiché in una reazione di aggressione il fattore tempo è determinante, si tratta di tecniche dirette, altamente offensive che mirano a concludere l’azione nel più breve tempo possibile.

Sia chiaro che questi corsi non sono una ricetta e una risoluzione a tutto, non sono la “verità assoluta”, ma servono principalmente per aiutarci fisicamente e psicologicamente ad affrontare certe situazioni. Per quanto riguarda le donne c’è ancora timore verso il Krav Maga, perché lo si definisce uno sport da maschi, quando in realtà siamo noi quelle più soggette a rischio e quindi dovremmo essere le prime a frequentare questi corsi.

foto presa da lecco to day

Un altro consiglio che mi sento di dare è fate attenzione a quando scegliete il corso da frequentare, dubitate di chi vi vuole vendere un pacchetto di quattro lezioni per diventare Wonder Woman o Superman. Per imparare a difendersi bisogna provare, riprovare, sbagliare, correggersi e migliorarsi sempre, più si pratica e meglio è. È ovvio che un conto è allenarsi, provare in palestra (quindi un luogo sicuro) con le amiche (con cui ci si scambia anche due battute) e un conto è fuori per strada con persone sconosciute e che sicuramente vogliono farci del male. Nell’ultimo caso subentrano tanti fattori: adrenalina, battito cardiaco accelerato, paura, bocca secca, la testa è meno lucida, le gambe possono tremare, la voce può non uscire. Il punto è che se uno ha un background di difesa personale è sicuramente più preparato sia fisicamente che psicologicamente rispetto a chi è digiuno di tutto ciò.

Cosa prevede un corso di Krav Maga

Il Krav maga è infatti sempre più popolare anche come strumento immediato di autodifesa per le donne, con i corsi specifici di ‘stay Away’: “La prima cosa che insegniamo è la prevenzione che passa anche da una postura fisica più assertiva, dall’evitare situazioni di rischio, come fermarsi a controllare il telefono in ambienti isolati o correre con le cuffiette; se proprio vogliamo usarle basta metterne una, con l’altro orecchio e con lo sguardo è bene rimanere vigili su ciò che succede intorno. Senza dimenticare di dare anche retta al quel sesto senso, che è particolarmente forte in noi donne.
Le tecniche del Krav Maga, si basano proprio sull’istinto che abbiamo tutti nel difenderci da un pericolo: “La prima difesa è l’attacco, che per le donne si concretizza in quella reazione esplosiva, quella determinazione che nel minor tempo deve ottenere il massimo risultato.

Un sostegno alle donne minacciate dalla violenza

E’ importante quello che il Krav Maga ti lascia “la consapevolezza di poter fare qualcosa di cui non pensavi di avere le capacità, ti porta a far crescere il livello dell’autostima anche nella vita quotidiana. Io penso che la bravura di un istruttore è capire chi hai davanti, ed è quello che fanno il mio istruttore “Gianni Osvaldo” e il suo assistente “Eugenio….” aiutando e rispettando le persone che hanno davanti, perché alla base di quella necessità, c’è spesso un problema, che forse non è mai emerso e magari durante il corso potrebbe venire fuori e permette alla persona di liberarsi.

Tra queste persone è inevitabile che noi donne siano più numerose degli uomini. “Non prendiamoci in giro: se un uomo aggredisce una donna, sarà quasi sempre l’uomo a prevalere, perché è più forte”… ” A meno che la donna non riesca a coglierlo di sorpresa. Giocando d’astuzia.  Facendogli abbassare la guardia. O colpendolo nei punti delicati quando meno se l’aspetta” ed è per questo che ancora una volta di invito a cogliere l’occasione di fare qualcosa per Voi stesse e decide oggi di cercare il corso a voi più vicino o comodo e iniziare abbattendo così la prima grande paura “quella di pensare di non farcela o di non esserne all’altezza”



Questo è il mio docente e la mia scuola, ma non è importante dove andate o chi seguite, l’importante è che iniziate a pensare di fare qualcosa di cambiare qualcosa per voi stesse…..



https://it.21buttons.com/alenotonlymoda





Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: