Accessori e gioielli

Dicendo la parola gioielli i miei occhi si illuminano e il mio sorriso si ingrandisce. E’ sempre stato così, certo i gioielli preziosi sono belli e come si dice durano per sempre, però un’altra cosa che amo molto è il cambiamento i materiali che si rinnovano e danno vita a qualcosa di unico.

Sciarpa gioiello di Falconeri e orecchini di Bijou Brigitte

Sicuramente quando parliamo di accessori, gioielli e bigiotteria di qualsiasi forma e genere, la regina incontrastata è Iris Apfel che alla bellissima età di 97 è conosciuta in tutto il mondo come una vera icona di stile e aggiungerei di eccentricità!!!

Iris Apfel

E allora perché non prendiamo spunto da lei? sicuramente con un po più di moderazione!!! Anche io come Iris ho passato tantissimo tempo a rovistare nei mercatini o a infilare perline, quando ero piccola, per poi fare la bancarella….certo il suo passare giornate a mercanteggiare è stato notevolmente più premiato delle mie semplici bancarelle, ma entrambe come molte di voi siamo legate dall’amore per questi, piccoli oggetti che hanno un fascino incontrastato.

Il suo è un grande motto, che tutte noi dovremmo tenere sempre in considerazione: «Chi ama le etichette può definire il mio stile “eccentrico”, ma poco importa. Non mi vesto per farmi guardare, ma per me stessa. Quando hai un look diverso, penserai in modo diverso».


Il bello di essere ed apparire

Scegliere i gioielli giusti non è semplice visto che possono determinare la riuscita o meno di un outfit: sdrammatizzano, aggiungono carattere, distolgono l’attenzione dai punti del nostro corpo che non ci piacciono ed al tempo stesso sono in grado di spostarla dove vorremmo!

Colorati o monocromatici

Ami i gioielli con le pietre colorate? Se non vuoi sbagliare, abbinali ad abiti dai toni neutri come il nero, il bianco o il beige. In questo modo i gioielli risalteranno e doneranno al look vivacità e freschezza. Se invece ti piace il rischio e vuoi a abbinare i gioielli ai vestiti correttamente, studia le sfumature dei gioielli ed associali ad abiti dai colori simili. Oppure vestiti tutta con colori monocromatici e abbina i gioielli in un netto colore monocromatico contrastante.Una chicca in più?
Realizza un make-up nei colori del gioiello e sarai davvero perfetta!


Dimensioni e Sovrapposizioni

Le dimensioni dei gioielli vanno abbinate anche all’aspetto fisico. Pertanto, se sei un po’ in carne, evita bijoux troppo vistosi. Al tempo stesso, se sei molto molto mingherlina, sarebbe preferibile tu evitassi le collane o gli orecchini talmente maxi da sembrare più pesanti di te! In questi due casi, il giusto sta nelle mezze misure.


Gioielli color oro

Sinonimo di eleganza e preziosità, i gioielli oro sono perfetti:
– se si vuole far risaltare la pelle sun-kissed
– se si vogliono evidenziare i riflessi caldi dei capelli
– se si ha la pelle molto candida e si vuole ottenere un aspetto più “sano” e meno “cadaverino”
– se si ha una carnagione mediterranea
I gioielli oro stanno bene sul marrone, il nero, il grigio, l’arancio, il rosso intenso, il bordeaux ed i colori pastello come il rosa.

Gioielli color argento

Preferiti dalle giovanissime, i gioielli color argento si prestano più facilmente ad accompagnare look casual e sportivi, ma sono anche l’ideale per uno stile più elegante.
I colori che stanno bene con l’oro bianco sono quelli luminosi come il rosso vivace, il turchese ed il giallo, ma anche il bianco e il nero. I gioielli argento sono perfetti:
– se si ha un sottotono neutro o freddo
– se si vogliono mettere in secondo piano i capelli per esaltare la luminosità dello sguardo (sì, praticamente il bianco degli occhi)
– se si ha la pelle diafana
– se si hanno i capelli dorati e si vuole avere un po’ di contrasto e luce


Scollatura

Ad ogni scollatura c’è una collana giusta.
Se lo scollo è rotondo, è meglio preferire collane corte che ne assecondino il taglio come i girocolli, i collier e le collane a colletto.
Se lo scollo è alto (a dolcevita), le collane lunghe sono l’ideale per valorizzarlo.
Se lo scollo è ampio (a fascia, a cuore o a barca) si può scegliere un accessorio che riempia e movimenti il décolleté: via libera, quindi, a girocolli con pendenti, collane a più fili o con grandi ciondoli.
Se la scollatura è a V si possono scegliere collane sottili per gli scolli poco ampi mentre, per gli scolli più profondi, consiglio di scegliere una collana che ne segua l’andatura.
Se si indossa una camicia con colletto, basta una collana sottile a girocollo che si lasci intravedere lasciando il primo bottone aperto.


Orecchini in base alla forma del viso

Ho già parlato di come riconoscere la forma del nostro viso, nell’articolo su i Cappelli, ma per chi non lo avesse letto vi ricordo che la prima cosa da fare è individuare, guardandosi allo specchio (e dicendo la verità), che tipo di viso abbiamo. Un aiuto è lo schema riportato qui! Se hai un viso rotondo, l’orecchino ideale per dare armonia è un pendente, meglio se dalla forma allungata. Da evitare cerchi e perle, che invece accentuano l’effetto tondeggiante.
Se hai un viso ovale e ben equilibrato, puoi indossare tutti gli orecchini tranne i pendenti troppo allungati che potrebbero accentuare troppo la lunghezza e intaccare l’armonia dei tratti.
Se hai un viso spigoloso gli orecchini a cerchio sono l’ideale in quanto bilanciano gli angoli del volto e gli orecchini chandelier più larghi in fondo e più sottili vicino al lobo.
Se hai un viso rettangolare o quadrato evita i modelli con geometrie spigolose e preferisci quelli con forme rotonde che addolciscono i contorni. Via libera anche a cerchi di tutte le dimensioni.
Se hai un viso triangolare (parte inferiore del viso più larga di quella superiore) o a cuore (parte superiore del viso più larga di quella inferiore), la scelta migliore anche in questo caso è addolcire i tratti con orecchini dalle forme curvilinee. Consigliati soprattutto cerchi e orecchini a goccia.
Voi direte e se ho un naso importante? Non è vero che non si possono indossare gli orecchini l’importante che non siano troppo evidenti da attirare proprio li l’attenzione.


Gli Anelli

Gli anelli di forma più lunga che stretta (con fascetta larga) mettono in risalto le dita lunghe ma fanno apparire le dita più corte! Stesso discorso vale per più anelli infilati allo stesso dito. Se hai le mani grandi, sono assolutamente in gli anelli maxi, non adatti invece per chi ha la manina più piccola (e magari anche un po’ tozzarella) e sono assolutamente out fedine, rivière e fascette sottili che rischiano di farle apparire poco slanciate, accentuano le morbidezze (un po’ effetto salsicciotto, tanto per intenderci) e in più rischiano di sparire. Se hai la mano larga, infine, evita gli anelli con una stretta striscia che si estende lungo la linea mediana del dito e non indossare anelli a tutte le dita.


Questione di bracciali

Se i braccialetti tennis e quelli con charms stanno bene anche a chi non ha un polso sottilissimo, i bracciali polsino sono perfetti per le braccia ed i polsi più piccoli. Per i bracciali tradizionali come le perle e le catene, invece, l’importante è non sbagliare le dimensioni: catene troppo grosse o perle con una circonferenza troppo larga mettono in evidenza i polsi grandi. In linea di massima, è sempre meglio non abbondare, specialmente se si tratta di bigiotteria. Infine, se hai un outfit articolato (per scelta di tessuti o per colori) direi che è meglio optare per un bracciale dalla linea semplice, mentre se il tuo look è sobrio puoi anche osare scegliendo bracciali più particolari per fogge, pietre e dimensioni.


Dietro la schiena

I gioielli che pendono dietro la schiena li trovo molto sensuali ed intriganti soprattutto se indossati con un tubino molto accollato sul davanti con una bella scollatura cappuccio sul dietro. Questo tipo di gioielli non sono sicuramente da indossare tutti i giorni specialmente adesso che fa freddo (la schiena scoperta non ce la posso fare!), però sono da tenere in considerazione per le feste o per una cenetta romantica il vostro lui lo apprezzerà sicuramente!

Accessori maliziosi

Non ci dimentichiamo che nell’arte della seduzione i gioielli ed altri piccoli accessori, possono entrare a far parte del nostro modo, aiutandoci nell’arte della malizia e perché no rendendo i nostri momenti intimi ancor più interessanti. Hai mai pensato che quando indossi solo l’intimo lasciare una collana o bel paio di orecchini può davvero fare la differenza!


Spero di avervi dato delle nuove idee su come abbinare al meglio tutta la vostra bigiotteria, continuate a seguirmi per nuovi consigli!!!

Seguimi anche su Istagram mi trovi come: alenotonlymoda

Seguimi anche su 21 Bottons mi trovi come: alenotonlymoda

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: