
L’autunno ci porta i colori del foliage, ovvero quello straordinario spettacolo della natura che vede ogni anno le foglie degli alberi mutare e poi cadere, per ricrescere verdi e brillanti la primavera successiva. Una metafora di vita (e di speranza) che mai come in questi tempi di incertezza è più importante che mai celebrare, ma che si rivela anche un ottimo spunto a cui ispirarsi per tingere il guardaroba con le sfumature calde e materiche che solo questa stagione sa regalare.
Ecco allora che tutta la gamma di marroni bruciati, rossi fiammanti e gialli speziati diventa protagonista con una colata vibrante su tutti i pezzi più belli del momento, con in particolar modo un focus su capispalla e maglieria che ben si prestano.
Oltre a dare carattere all’abbigliamento, queste nuance donano una bella sferzata a umore e incarnato, che di questi tempi tendono a virare verso il grigio perenne. Da portare a piccoli flash oppure in total look dalla testa ai piedi, magari giocando con stampe camouflage, pattern jacquard, effetti degradé e accostamenti in armonia cromatica. Un po’ come succede nella realtà a foreste e boschi che non sono mai del tutto uniformi.
Sulle passerelle sono tantissimi gli stilisti che hanno optato per questa ispirazione naturale, e nei nuovi arrivi dei negozi è tutto un fiorire di capi nei colori del foliage. Sia che non possediate ancora nulla in questo mood, sia che siate adepti dell’armocromia autunnale, sappiate che questi toni stano bene praticamente a tutti, basta solo trovare quella che vi ispira di più.

Toni neutri, come le foglie sui ciottoli al parco
Personalmente sono una gran fan dei toni neutri e soprattutto del MONO COLORE trovo che siano molto eleganti e raffinati e che valorizzino qualunque look, rendendolo più sofisticato. Questo concetto funziona benissimo anche in autunno, accostando ai neutri come il bianco sporco o il beige chiaro le tonalità calde del color mattone o del color cuoio.



Ispirazione foliage: giallo come il ginko
Il giallo è un colore carico ed energizzante, perfetto per ravvivare una cupa giornata autunnale. Un impermeabile giallo dà la carica anche se fuori piove! Possiamo abbinarlo con i toni dell’arancione, ma anche del marrone o del bianco, de vogliamo rendere il look più portabile.

Sfumature di marrone, come le foglie della magnolia
Avete mai visto le foglie di magnolia quando cadono? Hanno un caratteristico colore marrone molto caldo, che contrasta con il verde della chioma di questo albero (sempreverde, tra l’altro). Abbinando questa sfumatura au toni del testa di moro o dell’arancione, ricreeremo un look autunnale super glam! Non dimenticate mai che la natura difficilmente sbaglia: se siete in dubbio su un abbinamento colore, guardate le piante e gli animali. Sono una fonte inesauribile di accordi cromatici assolutamente perfetti!


- Sovrapposizioni & Giochi di Volume
- Prenditi cura di te stessa
- Halloween sta arrivando!!
- Il Foliage, colori d’autunno
- Il Chiodo