Come organizzare la giornata


Molto spesso le mie amiche mi chiedono, come fai a fare tutto sembra che sei in mille posti contemporaneamente e soprattutto come fai ad essere sempre così organizzata?

Sapersi organizzare è fondamentale per poter dedicare del tempo a noi stesse o per cercare di dedicare il tempo a tutti i nostri infiniti impegni! Bhe o proviamo a parlare con “padre tempo” e chiediamo delle proroghe oppure dobbiamo imparare a darci delle priorità e soprattutto a dividere la nostra giornata.

Certo essere delle mamme lavoratrici, come me, sicuramente per il fattore tempo è più penalizzante rispetto magari a essere delle lavoratrici o solo delle mamme, però potremo avere anche degli animali o magari figli e animali insieme…..”aiuto”, mille cose e pochissimo tempo!!!!

Niente panico, la parola è ce la posso fare!

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è img_20200124_1232181.jpg

Difficilmente possiamo immaginare che nel passato rispetto ad oggi si potesse avere lo stesso problema di “gestione del tempo” che sembra quanto mai attuale e legato alla vita frenetica dell’epoca contemporanea. Eppure questa sensazione di “perdere tempo”, “gestire male” le ore a nostra disposizione accompagna costantemente ogni fase della nostra vita.

Essere organizzati non significa essere perfetti, anche perché aspirare alla perfezione ci farebbe cadere inevitabilmente in quelle situazioni di stress che tutti aspiriamo ad allontanare. Essere organizzati ed imparare a gestire il proprio tempo deve servirci per dare il valore e il giusto senso di priorità alle cose.

E a voi che metodo piace, siete più carta e penna o digitale!!!

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è sparando_al_computer.jpg

Organizzarsi è un atto di gentilezza con se stessi, un modo per trovare equilibrio nella nostra vita. Dobbiamo evitare di trascurare le cose che amiamo e fare il possibile per trovare il modo di inserire nella giornata quelle cose che ci fanno bene, fonte di pure energia anche per affrontare le “incombenze” della vita.

Io organizzo le mie giornate in anticipo così gestisco il tempo in modo più efficiente. Grazie a una corretta pianificazione, potrai ottenere risultati migliori, riducendo al contempo le probabilità di tralasciare degli impegni importanti o di lasciarti distrarre da fattori di scarsa rilevanza. Per quanto possa sembrare più semplice affrontare gli impegni mano a mano che si presentano, col tempo potresti finire per essere disorganizzato, sentendoti sopraffatto dagli eventi e rischiando di dimenticarti alcune cose importanti. Acquista un agenda, io amo ancora utilizzare quelle cartacee non troppo grandi che porto sempre in borsa con me, così posso fissare e rispettare (più o meno), tutto ciò che ho scritto sia in termine di appuntamenti veri e propri con orari ma anche ciò che mi sono mentalmente prefissata di fare nella giornata, con l’aggiunta magari sulla pagina di un post-it con la lista della spesa o della farmacia etc…. Lo so, lo so cosa starete pensando che segnare tutto in un’agenda cartacea o elettronica vorrebbe dire perdere ancora più tempo, ma in realtà non è così presto sarai contenta di averlo fatto ti sentirai meno stressata perché avvertirai di avere acquisito un controllo maggiore sulla tua vita. Organizzare la tua giornata ti consente di regolare meglio i tuoi comportamenti poiché ti dà la possibilità di accorgerti di cosa è stato fatto e di cosa è ancora necessario fare.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è abertura.jpg

Talvolta rimandare costantemente qualcosa non è solo pigrizia ma sintomo che quella cosa non ci interessa veramente.

Certo non sempre è tutto così facile e lineare, e nonostante la mia grande buona volontà di scriverlo sull’agenda cercando di pianificare la giornata ci sono poi tutta una serie di imprevisti che ci possono capitare, e c’è poi la famosa giornata storta nella quale anche la cosa più semplice sembra voler diventare la più difficile!!! In questo caso se il fato è proprio contro di noi dobbiamo rimandare sicuramente qualcosa, non dimentichiamo di aggiornare la nostra agenda e riportare alle giornata successive, sempre dando un ordine di priorità le cose ancora da fare!

Comunque spesso, mi capita che nonostante io abbia un agenda, mi scrivo sopra i post-it gli appuntamenti e li attacco sopra il frigo (che so di aprire più volte al giorno), faccio finta di non vederli perchè so che ci sono sempre tante cose da fare e spesso poco tempo per organizzare tutto, oppure ci sono dei giorni che non mi va di fare proprio nulla.

Puntualizzate ed evidenziate solo le cose che sono estremamente urgenti, e soprattutto come dice un famoso motto “non rimandate a domani ciò che potete fare oggi”, evitando così che diventi un altro post-it!!!!

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è migliori-siti-di-cartoleria-di-valinapostit.jpg

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è pc.jpg


Il cambiamento nella moda

I capi sartoriali Acquistare un capo sartoriale sarà la nuova MODA. La nova tendenza di questo futuro eco sostenibile nel quale dobbiamo rallentare gli sprechi e gli accumuli per dare maggior visibilità all’ambiente e alle sue esigenze. E’ un passo che possiamo fare tutti ogni giorno. Un grande impatto e un grande cambiamento è statoContinua a leggere “Il cambiamento nella moda”DI ALENOTONLYMODA27 SETTEMBRE 2020

Ad ogni età il suo

Io credo che non bisogna parlare di modo di vestirsi in base all’età ma che debba esserci una moda per ogni persona, e non per ogni età anagrafica.  Uno dei valori che caratterizza lo stile di vita attuale è la diversità. Ogni persona è a se, ogni modo di essere è di diverso e questa “diversità” daContinua a leggere “Ad ogni età il suo”DI ALENOTONLYMODA4 AGOSTO 2020


Segui il mio blog

Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.Iscriviti

Pubblicato da alenotonlymoda

Sono appassionata di moda e non solo. Ho più di 40 anni e penso che non sia mai troppo tardi per realizzare i propri sogni.....

Una opinione su "Come organizzare la giornata"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: