Sovrapposizioni & Giochi di Volume

stampe e colori, tessuti ed epoche diverse, tutto si contamina nella moda per il prossimo inverno. L’idea – la più forte di queste passerelle – è che prendendo elementi diversi del passato e unendoli ad altri espressione del presente si possano creare nuovi significati. L’operazione viene portata avanti da Gucci e da Prada miscelando il Rinascimento e la New York dello studio 54.

Una DONNA quasi come una vagabonda nei pensieri e nelle epoche, creando un glamour casual che nasce dall’incontro tra l’eleganza degli anni ’30 e tocchi punk mescolando il rigore militare con un’esplosione di stampe e colori.

VOGLIA DI NORMALITA‘: c’è una moda pensata per chi non vive solo di Instagram, ma nel quotidiano. Lo stile da indossare è quello che piace a Giorgio Armani, che ha pensato ad “abiti per far star bene le donne in maniera elegante”, facendo sfilare una collezione tutta incentrata sul velluto nero. Voglia di normalità anche da Bottega Veneta – morbidi cappotti lunghi in maglia, pantaloni slanciati dai tacchi, abitini a pieghe con le spalle ricamate – Jil Sander – cappotti e giacche con spalle forti, volumi audaci, maniche allungate – Aquilano Rimondi – bei cappotti in cashmere e breitschwanz sovratinto, caban con bande in pelle laminata, pantaloni fluidi in satin cipria.

Lasciamoci andare

E allora lasciamoci andare, creiamo ed usciamo dagli esce che posso essere i più semplici, ad esempio io metto sempre la canottiera come primo capo e non si vede mai, in realtà è un capo molto sexy e femminile perché ad esempio ha sempre del pizzo in fondo ed allora cambio la sovrapposizione prima il lupetto e sopra la canottiera, rene il tutto più aderente al corpo e termina con del merletto. Lo posso fare usando colore su colore oppure aggiungendo un colore in contrasto, che però rimane nel contesto del mio outfit.

 IL NEW ROMANTIC: Cosa c’è di più romantico di una fiaba? Dolce e Gabbana hanno portato in passerella le principesse di oggi, quelle che non aspettano passive il principe azzurro ma sanno cosa vogliono. E’ un romanticismo moderno anche quello di Marni, fatto di rotondità e di proporzioni esagerate. Se pizzi e trine sono il simbolo della moda più femminile, Lorenzo Serafini crea un new romantic abbinandoli alla pelle e alle calze a rete. Romantico underground anche da Giamba, tra mini in duchesse con i graffiti, camicie con il fiocco e abitini di pizzo candido con cintura di pelle. Ed è una donna romantica con un’attitudine poetica verso il futuro, che mischia il cappotto militare con l’abito con le ruche, anche quella portata in passerella da Costume National. Romanticismo ironico da Marco de Vincenzo, tra calze ricamate e camicette con le ruche, chemisier lucidi e pullover a righe.

Lungo e corto

Un’altra cosa dove generalmente siamo sempre in dubbio “SONO SEMPRE IN DUBBIO” è come abbinare un maglione o cardigan lungo al giaccone sopra, perchè escono sempre le punte o un pezzo di maglia che non mi piace assolutamente, in questo caso possiamo giocare sulle lunghezze ma distanziandole e dimensionandole

Lasciati ispirare dalla tua creatività sovrapponi gira inverti e modifica quello che abitualmente metti di solito….

L’importante che tutti senta te stessa

Seguimi per altre idee look e non solo mi trovi su Instagram come Alenotonlymoda


https://instagram.comalenotonlymoda

Se vuoi lascia un like o metti un commento, mi aiuterà a capire se ti è piaciuto e cosa devo migliorare!!!! grazie !!

https://pin.it/6U6pUH1

https://pin.it/6U6pUH1

Prenditi cura di te stessa

Quante volte ti sarai sentita dire questa frase “prenditi cura di te”, dalle amiche, dalla mamma, o da una persona a te cara… ma la vera ed unica persona che ha il potere di mettere in atto questa frase SEI TU!!!

Perchè prendersi cura di se stessi non vuol dire solo, mangiare, lavarsi o vestirsi, questi sono gesti consolidati e comuni a tutti e per un motivo o l’altro siamo tutti costretti a fare tutti i giorni, la questione è come facciamo anche questi semplici e ripetitivi gesti. Perché molto spesso “ed IO mi metto ai primi posti” siamo catapultate via dalla routine dalla corsa della vita, dal fare fare sempre più e dal dover per forza riempire tutto il tempo a disposizione nella giornata per il lavoro, la famiglia e per noi!!!!!!

Probabilmente ti potrà essere capitato anche di pensare di iniziare dal giorno dopo a prenderti cura di te, ma senza che tu te ne accorga sono passati giorni, mesi, a volte addirittura anni. E’ vero che la vita professionale è importante, soprattutto se punti ad avere successo nel tuo lavoro, ma non puoi non prenderti cura di te stessa. Perché prendersi cura di sé è fondamentale per essere felici.

Prendersi cura di se stessi non significa essere egoisti

Sappiamo che il lavoro, le relazioni di coppia, la famiglia e gli amici siano tutti fattori estremamente importanti nella nostra vita. Spesso però tutte queste relazioni – e le attività che le riguardano – è come se contribuissero a mettere noi stessi in secondo piano.

Ma questo non vuol dire che prendersi cura di sé sia un comportamento egoistico! Al contrario! Mettere in primo piano il nostro benessere psico-fisico contribuisce non soltanto a migliorare la qualità della nostra vita, ma vuol dire anche affrontare in modo migliore e più ottimista anche tutte le relazioni lavorative e sociali.

Prenditi cura di te stessa: ecco alcuni punti che puoi iniziare a fare

  • Fai esercizio fisico e medita.
  • Crea un routine sana ed equilibrata.
  • Impara a dire di no.
  • Crea una connessione con il tuo io interiore.
  • Lascia andare il passato.
  • Vivi un momento di silenzio ogni giorno.
  • Studia, leggi, informati.
  • Concentrati sempre su quello che fai.
  • Evita chi ti fa del male
  • Creare una routine è molto importante perché prenderti cura di se stessi vuol dire anche saper gestire il proprio tempo. Impara a conoscerti e a capire cosa vuoi davvero per te stessa.
  • Per mantenerti motivata a seguire una routine sana ed equilibrata può esserti utile prendere un diario e scrivere tutte le attività che hai svolto durante la giornata. Concediti anche delle pause e dei premi: sarà più semplice portare a termine una lunga – e stressante – giornata di lavoro.

  • Impara a dire di no: Quanta fatica impieghi – fisicamente ed emotivamente -quando fai qualcosa che non ti piace o che non ti va di fare? Più di quanto tu creda! La buona notizia è che esiste la soluzione, ed è più facile di quanto tu creda: dire di no. In questo modo avrai non solo la possibilità di risparmiare tempo e denaro, ma anche di essere onesta con le persone che hai intorno, e questa onestà verrà ripagata.
  • Circondati sempre di positività : Circondarsi di persone positive è un aspetto molto importante nella vita di ciascuno di noi, e non è affatto scontato né banale. Di conseguenza, prendersi cura di se stessi vuol dire anche avere il coraggio di allontanare qualcosa o qualcuno che non ci fa stare bene. Un consiglio è quello di provare ogni giorno a fare qualcosa che ti dia un po’ di positività e che ti metta di buonumore, circondandoti di persone che ti fanno sorridere. A volte però non è così facile capire se una persona ci sta portando via la nostra positività. Ciò che ti deve guidare sono le sensazioni. Ecco di quali ti devi fidare:
  • paura di essere giudicato
  • disagio nello stare accanto a quella persona
  • sensazione d’inferiorità
  • incapacità di esprimere te stessa quando sei con quella persona
  • Sensazione di essere deriso o di essere trattato come se valessi poco.

Canta e balla!

Infine l’ultimo consiglio: canta e balla! Scegli la tua canzone preferita e canta e balla quanto vuoi! Lasciarsi andare e fatti pervadere dalla musica.

Ballare ha davvero degli effetti molto positivi per la circolazione, per la memoria e fa rilasciare al corpo endorfine. Ti sentirai subito meglio!!

Halloween sta arrivando!!

lo so lo so che cosa state pensando, Halloween è una festa per BAMBINI, e poi è comunque un giorno lavorativo e non c’è tempo per pensare ad una maschera!!!

E se invece la prendessimo con un pò di filosofia e di allegria e anche semplicemente regalando o regalandoci magari anche solo un sorriso e dei fantastici dolcetti!!!

In effetti lo stesso nome moderno di Halloween è legato alla festa di Ognissanti, in quanto deriva da “All Hallow’s Eve”, che in inglese antico significava proprio la vigilia di Ognissanti. Semhain si lega dunque, oltre che ad Halloween, a una serie di feste in onore dei morti, sia religiose che non religiose. Al giorno d’oggi la festa di HalloweenHalloween cade il 31 ottobre di ogni anno e viene festeggiato soprattutto negli Stati Uniti e in Inghilterra, anche se negli ultimi decenni ha preso piede anche in molti altri paesi, compresa l’Italia. Durante la notte tra il 31 e il 1 novembre i bambini, ma spesso anche gli adulti, girano di casa in casa mascherati da creature mostruose per il famoso rito del “dolcetto o scherzetto”: gli abitanti della casa potranno allora salvarsi dai terribili scherzi a tinte macabre solo regalando dolcetti ai bambini. 

Uno dei simboli di Halloween è la zucca intagliata. Il procedimento è molto semplice: si prende una zucca, la si svuota del suo contenuto, e si intaglia nella scorza un volto, che può essere minaccioso o allegro. Infine, si inserisce nella zucca intagliata una candela e la si pone come decorazione delle case la notte di Halloween.   

Ma invece per chi vuole osare di più vediamo come organizzaci……..

Che Halloween sarebbe senza la giusta dose di fantasmi, mostri, zucche, pipistrelli e streghe? La ricorrenza più spaventosa dell’anno è alle porte e per festeggiarla come piace a noi abbiamo radunato tutte le creature più terrificanti e misteriose, naturalmente in versione super glam.

Dall’abito in pizzo see-through, al cerchietto scultura in tulle, dai pantaloni con piume sul fondo al choker in velluto, senza dimenticare il bustier sexy, l’anello con teschio, il minidress in similpelle e gli stivali con tacco a spillo. Il tutto rigorosamente in total black come da tradizione.

Ma se troppo dark non fa per voi e preferite una nota più vivace, tranquille perchè c’è sempre il color zucca come alternativa più che valida. Declinato su un capospalla caldo e avvolgente, su un cardigan raffinato con bottoni gioiello, o ancora – perchè no – su un costume funny da far indossare al vostro cagnolino!!!!!!

Trucco Halloween 2022: ecco le migliori idee spooky da copiare!

Il make-up scheletro o teschio è sicuramente uno dei più gettonati per il trucco Halloween 2022. Resistente alle mode, può essere interpretato in modi diversi, a seconda dello stile e dall’obiettivo (realistico vs artistico). In ogni caso, il segreto di un trucco ben riuscito è lavorare sulle luci e sulle ombre: il colore bianco va sulle parti sporgenti, quello nero su quelle che rientrano. Questo punto di partenza è fondamentale per ricreare tutte le ombreggiature, tipiche dei make-up che vogliono riprodurre teschi, scheletri o anche graffi. I prodotti must? Ombretti o colori in crema, cipria trasparente – serve soltanto per fissare – ed eventualmente prodotti in polvere per intensificare il colore di base. Avete già esperienza nel trucco “scenografico”? Provate pure un aerografo, ideale per lavorare le sfumature e dare un effetto ancora più realistico. Uno dei trick per realizzare in maniera veloce e facile il trucco di Halloween? Disegnate un cerchio nero intorno agli occhi e poi sfumatelo, passando il bianco sul resto del viso. E per disegnare i denti, colore bianco in crema e pennello più piccolo!

Trucco Joker

Torna alla ribalta un grande classico dopo l’ultima pellicola con Joaquin Phoenix uscita tre anni fa. Ecco come ricreare il trucco Joker. Prima di tutto create una base bianca (sempre con un colore in crema o con un fondotinta bianco). Poi passate al trucco labbra con un rossetto rosso che va sfumato ai lati e allungato (qui l’imperfezione è necessaria!). E gli occhi? Potete scegliere di creare un cerchio scuro oppure disegnare dei triangoli in verde o blu sopra e sotto gli occhi.

16
20

E allora diamoci dentro!!!!!!!

Seguimi anche su Instagram per tante idee e consigli!!!!

https://www.instagram.com/alenotonlymoda/

Classificazione: 1 su 5.

Classificazione: 1 su 5.

Il Foliage, colori d’autunno

L’autunno ci porta i colori del foliage, ovvero quello straordinario spettacolo della natura che vede ogni anno le foglie degli alberi mutare e poi cadere, per ricrescere verdi e brillanti la primavera successiva. Una metafora di vita (e di speranza) che mai come in questi tempi di incertezza è più importante che mai celebrare, ma che si rivela anche un ottimo spunto a cui ispirarsi per tingere il guardaroba con le sfumature calde e materiche che solo questa stagione sa regalare.

Ecco allora che tutta la gamma di marroni bruciati, rossi fiammanti e gialli speziati diventa protagonista con una colata vibrante su tutti i pezzi più belli del momento, con in particolar modo un focus su capispalla e maglieria che ben si prestano.

Oltre a dare carattere all’abbigliamento, queste nuance donano una bella sferzata a umore e incarnato, che di questi tempi tendono a virare verso il grigio perenne. Da portare a piccoli flash oppure in total look dalla testa ai piedi, magari giocando con stampe camouflage, pattern jacquard, effetti degradé e accostamenti in armonia cromatica. Un po’ come succede nella realtà a foreste e boschi che non sono mai del tutto uniformi.

Sulle passerelle sono tantissimi gli stilisti che hanno optato per questa ispirazione naturale, e nei nuovi arrivi dei negozi è tutto un fiorire di capi nei colori del foliage. Sia che non possediate ancora nulla in questo mood, sia che siate adepti dell’armocromia autunnale, sappiate che questi toni stano bene praticamente a tutti, basta solo trovare quella che vi ispira di più. 

Toni neutri, come le foglie sui ciottoli al parco

Personalmente sono una gran fan dei toni neutri e soprattutto del MONO COLORE trovo che siano molto eleganti e raffinati e che valorizzino qualunque look, rendendolo più sofisticato. Questo concetto funziona benissimo anche in autunno, accostando ai neutri come il bianco sporco o il beige chiaro le tonalità calde del color mattone o del color cuoio.


Ispirazione foliage: giallo come il ginko

Il giallo è un colore carico ed energizzante, perfetto per ravvivare una cupa giornata autunnale. Un impermeabile giallo dà la carica anche se fuori piove! Possiamo abbinarlo con i toni dell’arancione, ma anche del marrone o del bianco, de vogliamo rendere il look più portabile.


Sfumature di marrone, come le foglie della magnolia

Avete mai visto le foglie di magnolia quando cadono? Hanno un caratteristico colore marrone molto caldo, che contrasta con il verde della chioma di questo albero (sempreverde, tra l’altro). Abbinando questa sfumatura au toni del testa di moro o dell’arancione, ricreeremo un look autunnale super glam! Non dimenticate mai che la natura difficilmente sbaglia: se siete in dubbio su un abbinamento colore, guardate le piante e gli animali. Sono una fonte inesauribile di accordi cromatici assolutamente perfetti!


Alenotonlymoda

Classificazione: 1 su 5.

Il Chiodo

Il chiodo di pelle irresistibile “bad girl”

Storia di un capo icona che continua a intrigarci per il suo fascino ribelle. Da Marlon Brando a Gigi Hadid, da Grease a Michael Jackson, dal rock al punk nessuno dal 1928 a oggi è riuscito a resistergli.

La bad girl per antonomasia della moda, per duri dal cuore romantico, che trovano irresistibile il suo fascino nelle band leggendarie, nei film retrò e nelle camminate leggere delle modelle che si spostano di sfilata in sfilata durante le fashion week. Il chiodo è il capo che attraversa le stagioni e regala un tocco ribelle ad ogni outfit. Si accompagna splendidamente con le chiome al vento, le frange spettinate o uno chignon un po’ disordinato. Si sposa in modo sublime con jeans, leggins, abiti da tappeto rosso e gonne di tulle. E torna prepotentemente di moda, ora che ha compiuto 90 anni, declinandosi in versioni che ricordano le icone del passato. Ma vediamo un po’ di storia di questo capo-spalla che non puo’ proprio mancare nel guardaroba di ogni donna.


Dagli anni 50 è boom tra le star che rappresentano la gioventù più ribelle, ispirata e avventurosa: James Dean, Elvis, Steve McQueen indossano tutti il chiodo mentre cavalcano le loro moto, e la giacca non smette di conquistare nuove tribù tra cui quelle dei greasers, di cui fanno parte anche John Travolta e Olivia Newton-John nel film culto Grease, ambientato in quegli anni.


Dagli anni 60/70 fino ad oggi il chiodo, in versione rigorosamente nera, diventa la divisa del rock in tutte le sue declinazioni, diventando il capospalla dei più svariati artisti musicali. Patti Smith, i Ramones, Bruce Springsteen, Bono, Debbie Harry indossano tutti l’inconfondibile giacca senza smentire i loro look individuali.


Negli anni 80 il chiodo viene adottato anche dalle band hard rock come Guns’n’Roses, Bon Jovi e Metallica e fa un trionfante ingresso nel mondo del pop. Madonna lo indossa in più occasioni e viene fotografata da Herb Ritts nella meravigliosa sequenza in bianco e nero del 1986 per l’album True Blue. Anche gli enfant terrible dell’arte Keith Haring e Jean-Michel Basquiat indossano le biker jacket e le customizzano.


Durante questi anni il chiodo viene finalmente riconosciuto come icona fashion. Fa comparsate cinematografiche di grande successo come quella in Top Gun del 1986 con Tom Cruise e Kelly McGillis che lo portano a diventare non più solo un simbolo delle subculture ma un capo riconosciuto ufficialmente nell’universo della moda. 


Oggi il chiodo non ha più limiti, né per stile né per genere musicale: viene indossato non più solo dal mondo rock ma anche dai rapper e dalle coppie-cult come Kanye West e Kim Kardashian o Beyoncé e Jay-Z . Rimane una costante, affascinante presenza della musica e delle sfilate e non smette mai di comunicare col proprio fascino.

Lo indossavano i ribelli al cinema, lo hanno indossato poi le donne più rock, e così il chiodo è diventato uno dei capi spalla più amati, diffusi e apprezzati nel mondo sia da uomini che donne.


Per alcune persone il chiodo rimane un capo difficile, di sola competenza di alcune culture, legate ad un certo tipo di abbigliamento e atteggiamento, ma questo succede semplicemente perché non si sa come abbinarlo. Basta aprire un po’ la mente e mollare certi preconcetti e scoprirete nella giacca di pelle uno dei maggiori alleati del guardaroba. Per prima cosa, normalmente il chiodo è di un certo peso, il che lo rende adatto a quasi tutte le stagioni, indossabile con abiti più o meno pesanti. Poi se si rimane sul classico, il nero è molto elegante!


Detto questo può essere perfetto per un abbigliamento da tutti giorni, portato in modo classico con jeans e t-shirt bianca, stivali o sneakers a completare oppure per le più audaci si può provare anche sopra ad un pantalone o gonna in pelle, mantenendo però sempre una scelta cromatica neutra. Sta molto bene su shorts e minigonne, ma i modelli dalle linee più dritte stanno bene anche su gonne longuette magari ampie o plissettate abbinate a scarpe basse: vi sentirete subito come Sandy con la giacca di Danny Zuko sulle spalle. Ma lo sdoganamento migliore per il chiodo è sopra a gli abiti più eleganti: penserete, assurdo indossare un capo così sportivo sopra un abito molto femminile… Eppure spesso è la scelta vincente per dare il giusto twist a un look.

Su abiti corti e lunghi leggeri, abbinate giacche avvitate che poggiano sui fianchi: sarete rock and chic!


Il chiodo rispecchia la nostra anima…

Rock, Punk, Dark o Romantico è un capo versatile a più stili. Si può usare come capo spalla o quest’anno lo abbiamo visto molto spesso sotto al cappotto o alla pelliccia ecologica per aggiungere uno strato in più quando fa freddo o per essere fashion e alla moda.

Il nero è sicuramente il colore più classico e gettonato ma oggi lo possiamo trovare in altri colori, come il rosso che è sicuramente un colore che è piaciuto molto, il Chiodo è anche un capo che ha una grande caratteristica che lo differenzia dagli altri la “Personalizzazione”, è possibile infatti personalizzare il chiodo acquistato magari ad un buon prezzo o preso ad un mercatino (meglio se vintage, avrebbe più valore), applicando delle borchie delle frange, delle toppe o dei fiori a seconda della propria “anima” ribelle romantica, trasversale, o del proprio spirito Rock ad esempio. Comunque su internet ci sono tantissimi video tutorial o idee per poter personalizzare oppure rinnovare un capo icona sicuramente presente nell’armadio di molte di noi!!!


Ecco la mia versione del chiodo Rock ma anche romantica perchè a questo look ho aggiunto una maglia con dei piccoli pois si seta leggera un po trasparente con un fiocco al collo.


Poi ho giocato con gli accessori orecchini con piccoli fiori bianco e nero bracciale grande e anello bianco e nero in una mano e dall’altra un bracciale a fascia morbido traforato. Per le scarpe ho optato per delle mary jane nere e la borsa a mano sempre nera ma con le rifiniture dorate nappi e catene, abbiamo visto che l’oro e l’argento possono essere mescolati l’importante è ottenere sempre un equilibrio.


E a voi piace il chiodo? Come lo indossate?

L’Autunno

Ciao ragazzi, come state il grande caldo sembra che ci stia lasciando, almeno in alcune regioni Italiane, e l’autunno fa capolino!!!

Questo è un bel periodo perché siamo nel passaggio dalla stagione calda, molto calda a quella più mite nella quale la mattina sentiamo la prima aria fresca, e magari anche la sera!!! E allora diamo uno sguardo a qualche idee di look per affrontare le nostre giornate al meglio!!

Un consiglio che mi sento di dare è vestirsi a strati, questo è il periodo nel quale più di tutti abbiamo bisogno di coprirci in alcuni momenti della giornata e scoprirci magari in altri momenti più caldi. Dopo questo lungo periodo di Smart Working dentro casa finalmente possiamo riappropriarci della nostra amata frenetica vita sociale e allora apriamo il nostro armadio e facciamo un bel Mix and Match di capi che sono adatti in questa stagione e di tendenza.


Abiti sottoveste

gli abiti sottoveste potranno essere indossati come unici protagonisti del look, per poi essere gradualmente stratificati sopra T-shirt e maglioni. 


Giacche di pelle

Imperativo e sempre alla moda la giacca di pelle, di tutte le lunghezze e forme dalla più classica alla più rock!!!! Questo capospalla è molto versatile perchè può essere usato da solo come capo spalla e sotto ad un cappotto o un giaccone quando fa più freddo!!!



Il trench

Uno dei capi più rappresentativi dell’autunno è il trench, il più utilizzato è quello classico a doppio petto, utile anche per proteggerci da una pioggia improvvisa. L’ideale è acquistarlo in un colore neutro facilmente abbinabile a tutte le tinte, così da utilizzarlo come capo jolly. Oltre al modello classico è di moda anche il trench vest, cioè smanicato, più morbido e ideale sui pullover over size abbinato a leggins o pantaloni skinny. Mitico già da anni riproposto sulle passerelle è un capo veramente intramontabile, e soprattutto meglio se lo abbiamo da anni o addirittura lo abbiamo ereditato perchè è diventato Vintage pieno di fascino.


Sciarpe e foulard

E’ il loro momento, si possono ripiegare tranquillamente nelle borse ma ci tengono lontani e al caldo dalle mattinate umide o dal vento improvviso. Sono di grande moda e tendenza e possono completare al meglio o con un tocco di colore il nostro look!!


Consigli utili per vestirsi a strati!!

Vediamo ora alcuni consigli utili per l’abbigliamento a cipolla così da non commettere errori.

Se nella parte superiore del corpo facciamo abbondanza di capi, è meglio scegliere pantaloni o jeans skinny meglio se neri perché facilmente abbinabili. O optare per le gonne, lunghe, midi o corte a seconda della tipologia di abbigliamento;
sotto i pantaloni indossate calze corte, magari ricamate se indossate delle gonne;
cercate poi di abbinare i colori per non creare una confusione di tonalità. Scegliete tre colori di cui due saranno base e uno più eccentrico o forte. Il primo colore base potrà essere un colore neutro o più deciso, in base al tipo di abbigliamento, il secondo  sarà della stessa tonalità del primo ma in una nuance diversa: o più chiara o più scura. Il terzo sarà di un colore diverso, magari in contrasto, per dare un tocco in più all’abbigliamento: utilizzate quindi questo colore anche per abbinare cappelli, foulard, calze ecc…
chi preferisce un look più sobrio può invece scegliere tre tinte che appartengono alla stessa colorazione ma in nuance diverse: ad esempio le scale di grigio.

Per tanti altri consigli potete seguirmi sulla mia pagina Istagram mi trovate come:

https://www.instagram/alenotonlymoda.com


Sovrapposizioni & Giochi di Volume

stampe e colori, tessuti ed epoche diverse, tutto si contamina nella moda per il prossimo inverno. L’idea – la più forte di queste passerelle – è che prendendo elementi diversi del passato e unendoli ad altri espressione del presente si possano creare nuovi significati. L’operazione viene portata avanti da Gucci e da Prada miscelando il Rinascimento e la New York…

Prenditi cura di te stessa

Quante volte ti sarai sentita dire questa frase “prenditi cura di te”, dalle amiche, dalla mamma, o da una persona a te cara… ma la vera ed unica persona che ha il potere di mettere in atto questa frase SEI TU!!! Perchè prendersi cura di se stessi non vuol dire solo, mangiare, lavarsi o vestirsi,…

Halloween sta arrivando!!

lo so lo so che cosa state pensando, Halloween è una festa per BAMBINI, e poi è comunque un giorno lavorativo e non c’è tempo per pensare ad una maschera!!! E se invece la prendessimo con un pò di filosofia e di allegria e anche semplicemente regalando o regalandoci magari anche solo un sorriso e…


Se vuoi lascia un like o metti un commento, mi aiuterà a capire se ti è piaciuto e cosa devo migliorare!!!! grazie !!

Di me….





Il Foliage, colori d’autunno

L’autunno ci porta i colori del foliage, ovvero quello straordinario spettacolo della natura che vede ogni anno le foglie degli alberi mutare e poi cadere, per ricrescere verdi e brillanti la primavera successiva. Una metafora di vita (e di speranza) che mai come in questi tempi di incertezza è più importante che mai celebrare, ma che…

Il Chiodo

Il chiodo di pelle irresistibile “bad girl” Storia di un capo icona che continua a intrigarci per il suo fascino ribelle. Da Marlon Brando a Gigi Hadid, da Grease a Michael Jackson, dal rock al punk nessuno dal 1928 a oggi è riuscito a resistergli. La bad girl per antonomasia della moda, per duri dal…

L’Autunno

Ciao ragazzi, come state il grande caldo sembra che ci stia lasciando, almeno in alcune regioni Italiane, e l’autunno fa capolino!!! Questo è un bel periodo perché siamo nel passaggio dalla stagione calda, molto calda a quella più mite nella quale la mattina sentiamo la prima aria fresca, e magari anche la sera!!! E allora…



Classificazione: 1 su 5.

Alenotonlymoda

Volevo raccontarvi qualcosa di me: Mi Presento


: )


ReInventare un capo

Piccoli trucchi veloci per rendere unico il proprio guardaroba ReInventare


Sport e non solo

Non è solo una questione di sport per tenere informa la mente e per sentirsi sempre vitali Sport e non solo


I miei Bijoux

Un gioiello è per sempre Bijoux


I miei outfit

Mescolare, organizzare, imparare ad abbinare ed acquista per utilizzare al meglio il proprio armadio Outfit

~

Vi aspetto sul mio profilo istagram per tante idee e consigli, mi trovate come:

https://www.instagram.com/alenotonlymoda

Come organizzare la giornata


Molto spesso le mie amiche mi chiedono, come fai a fare tutto sembra che sei in mille posti contemporaneamente e soprattutto come fai ad essere sempre così organizzata?

Sapersi organizzare è fondamentale per poter dedicare del tempo a noi stesse o per cercare di dedicare il tempo a tutti i nostri infiniti impegni! Bhe o proviamo a parlare con “padre tempo” e chiediamo delle proroghe oppure dobbiamo imparare a darci delle priorità e soprattutto a dividere la nostra giornata.

Certo essere delle mamme lavoratrici, come me, sicuramente per il fattore tempo è più penalizzante rispetto magari a essere delle lavoratrici o solo delle mamme, però potremo avere anche degli animali o magari figli e animali insieme…..”aiuto”, mille cose e pochissimo tempo!!!!

Niente panico, la parola è ce la posso fare!

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è img_20200124_1232181.jpg

Difficilmente possiamo immaginare che nel passato rispetto ad oggi si potesse avere lo stesso problema di “gestione del tempo” che sembra quanto mai attuale e legato alla vita frenetica dell’epoca contemporanea. Eppure questa sensazione di “perdere tempo”, “gestire male” le ore a nostra disposizione accompagna costantemente ogni fase della nostra vita.

Essere organizzati non significa essere perfetti, anche perché aspirare alla perfezione ci farebbe cadere inevitabilmente in quelle situazioni di stress che tutti aspiriamo ad allontanare. Essere organizzati ed imparare a gestire il proprio tempo deve servirci per dare il valore e il giusto senso di priorità alle cose.

E a voi che metodo piace, siete più carta e penna o digitale!!!

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è sparando_al_computer.jpg

Organizzarsi è un atto di gentilezza con se stessi, un modo per trovare equilibrio nella nostra vita. Dobbiamo evitare di trascurare le cose che amiamo e fare il possibile per trovare il modo di inserire nella giornata quelle cose che ci fanno bene, fonte di pure energia anche per affrontare le “incombenze” della vita.

Io organizzo le mie giornate in anticipo così gestisco il tempo in modo più efficiente. Grazie a una corretta pianificazione, potrai ottenere risultati migliori, riducendo al contempo le probabilità di tralasciare degli impegni importanti o di lasciarti distrarre da fattori di scarsa rilevanza. Per quanto possa sembrare più semplice affrontare gli impegni mano a mano che si presentano, col tempo potresti finire per essere disorganizzato, sentendoti sopraffatto dagli eventi e rischiando di dimenticarti alcune cose importanti. Acquista un agenda, io amo ancora utilizzare quelle cartacee non troppo grandi che porto sempre in borsa con me, così posso fissare e rispettare (più o meno), tutto ciò che ho scritto sia in termine di appuntamenti veri e propri con orari ma anche ciò che mi sono mentalmente prefissata di fare nella giornata, con l’aggiunta magari sulla pagina di un post-it con la lista della spesa o della farmacia etc…. Lo so, lo so cosa starete pensando che segnare tutto in un’agenda cartacea o elettronica vorrebbe dire perdere ancora più tempo, ma in realtà non è così presto sarai contenta di averlo fatto ti sentirai meno stressata perché avvertirai di avere acquisito un controllo maggiore sulla tua vita. Organizzare la tua giornata ti consente di regolare meglio i tuoi comportamenti poiché ti dà la possibilità di accorgerti di cosa è stato fatto e di cosa è ancora necessario fare.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è abertura.jpg

Talvolta rimandare costantemente qualcosa non è solo pigrizia ma sintomo che quella cosa non ci interessa veramente.

Certo non sempre è tutto così facile e lineare, e nonostante la mia grande buona volontà di scriverlo sull’agenda cercando di pianificare la giornata ci sono poi tutta una serie di imprevisti che ci possono capitare, e c’è poi la famosa giornata storta nella quale anche la cosa più semplice sembra voler diventare la più difficile!!! In questo caso se il fato è proprio contro di noi dobbiamo rimandare sicuramente qualcosa, non dimentichiamo di aggiornare la nostra agenda e riportare alle giornata successive, sempre dando un ordine di priorità le cose ancora da fare!

Comunque spesso, mi capita che nonostante io abbia un agenda, mi scrivo sopra i post-it gli appuntamenti e li attacco sopra il frigo (che so di aprire più volte al giorno), faccio finta di non vederli perchè so che ci sono sempre tante cose da fare e spesso poco tempo per organizzare tutto, oppure ci sono dei giorni che non mi va di fare proprio nulla.

Puntualizzate ed evidenziate solo le cose che sono estremamente urgenti, e soprattutto come dice un famoso motto “non rimandate a domani ciò che potete fare oggi”, evitando così che diventi un altro post-it!!!!

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è migliori-siti-di-cartoleria-di-valinapostit.jpg

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è pc.jpg


Il cambiamento nella moda

I capi sartoriali Acquistare un capo sartoriale sarà la nuova MODA. La nova tendenza di questo futuro eco sostenibile nel quale dobbiamo rallentare gli sprechi e gli accumuli per dare maggior visibilità all’ambiente e alle sue esigenze. E’ un passo che possiamo fare tutti ogni giorno. Un grande impatto e un grande cambiamento è statoContinua a leggere “Il cambiamento nella moda”DI ALENOTONLYMODA27 SETTEMBRE 2020

Ad ogni età il suo

Io credo che non bisogna parlare di modo di vestirsi in base all’età ma che debba esserci una moda per ogni persona, e non per ogni età anagrafica.  Uno dei valori che caratterizza lo stile di vita attuale è la diversità. Ogni persona è a se, ogni modo di essere è di diverso e questa “diversità” daContinua a leggere “Ad ogni età il suo”DI ALENOTONLYMODA4 AGOSTO 2020


Segui il mio blog

Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.Iscriviti

Ad ogni età il suo

Io credo che non bisogna parlare di modo di vestirsi in base all’età ma che debba esserci una moda per ogni persona, e non per ogni età anagrafica.  Uno dei valori che caratterizza lo stile di vita attuale è la diversità. Ogni persona è a se, ogni modo di essere è di diverso e questa “diversità” da vita alla nostra Unicità.

L’obiettivo che ogni donne deve porsi è di creare una propria moda trasversale che va oltre l’età, il genere e la fisicità, e dove anche il corpo maturo può essere bello, elegante e gioioso.

La bellezza ha varie fasi, ma una cosa è certa non ha una data di scadenza….muta nel tempo e si diversifica ma rimane, soprattutto quando è accompagnata dallo stile. Credo che non sia adeguato parlare di modo di vestirsi in base all’età ma di stile in base all’età.

Ecco alcune donne over 40 che sfilano sulle passerelle di Prigi

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è sergeenko-hc-rs20-0658-683x1024-1.jpg
Ornella Muti
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è gaultier-hc-rs20-1781-683x1024-1.jpg
Amanda Lear

Certo voi direte, loro sono donne di spettacolo e molto famose in tutto il mondo, però sono quelle che hanno aperto le porte e che hanno fatto la differenza, sono le donne che ancora oggi vogliono apparire al loro pubblico e non solo essere ricordate giovani e belle all’apice delle loro carriere!!! Donne che hanno ancora il desiderio di mostrarsi e che in alcuni casi, battono a mani basse le ventenni!!!

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è jacquemus-m-rf20-0019-681x1024-1.jpg
Laetitia Casta

La differenza la fa lo stile che c’è in noi

Il fascino batte il tempo. Christian Dior ha affermato “quello che mi affascina in ogni donna è lo stile, la forte carica espressiva che, come l’eleganza, nasce da dentro”. Per essere davvero eleganti è necessario partire dal nostro interno, spesso diciamo “io non sono bella fuori, ma dentro”, però è anche vero che la nostra bellezza interiore può essere trasportata all’esterno e può trasparire!!! Solo così possiamo rendere bello e interessante ciò che sta fuori.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è magnum-x-iris-apfel-never-stop-playing-1-khre-u31301218316811h3c-1224x91640corriere-web-sezioni-593x443-1.jpg

Iris Apfel ha stile da vendere ed è una fashion icon che può dare lezioni anche ai giovani, con i suoi 96 anni portati con grinta e decisione. Come consiglio dato a tutti afferma che è fondamentale prendere la vita nelle proprie mani, essere intraprendenti, esercitare la curiosità, e fare esperimenti fuori dal coro, perché è più importante essere felici (con gli abiti) che vestirsi bene!

Bhe però magari noi che non abbiamo la sua fama, stiamo attente a non cadere nel ridicolo teniamo sempre presente la nostra immagine, e soprattutto quello che vogliamo comunicare di noi stesse. Poi le giornate che affrontiamo sono sempre diverse, come diverse sono le fasi della vita quindi è giusto che un giorno ci sentiamo particolarmente ispirate, un altro romantiche e più di uno molto “nervose”…..

Moda ad ogni età… osiamo di più

Vediamo alcune proposte dalle quali possiamo prendere ispirazione.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 40-anni-camicia.jpg

Moda casual, per tutti i giorni con scarpe comode che non ci fanno rinunciare alla nostra eleganza, ma che sicuramente i nostri piedi ameranno!!! E poi le maxi bag nelle quale ogni donna specialmente di giorno può mettere il suo piccolo grande mondo!!

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 4dc1bfb31c3e1c95b5b1a432d119cd2b.jpg

Il total white, è sempre un grande classico vincente ad ogni eta!!

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 6d2317b48f852090c417f24f3581a2c0.jpg

Possiamo aggiungere e mixare il nero per un effetto ancora più vincente!!!

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è b12d70085a96bc50f2a57ff012cee9e7.jpg

Le scarpe Mary Jane sono un must veramente intramontabile, di classe e super chic!!!

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è cliomakeup-look-viaggio-outfit-tuta-leggings-abiti-stile-1.jpeg

Per il viaggio il tempo libero questi outfit sono comodi ma molto femminili!!

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 90a3440336074f999001ef8c5eb8fc8a.jpg

Se da giovani si può indulgiare sulla propria apparenza e sulla propria uniformità, quando non si è più giovani è fondamentale esprimere la propria unicità e il proprio io, divertendosi con la moda. La nostra maturità ci deve creare una nuova esperienza, che ci deve ispirare alla sperimentazione. È il momento di provare stili nuovi, colori, accessori che soddisfano i desideri rendendoci felici. Nessuna paura di osare ed è vietato dire “mai indossare questo capo se si ha questa età“. Più aumenta la sicurezza in noi stessi, più possiamo osare e trasgredire.

Penso che usare la moda per esprimere cosa si ha dentro sia fondamentale ad ogni età, e sempre più determinante con il passare degli anni. E poi per tutte noi timide, introverse o molto estrose ci sono i miei amatissimi gioielli quelli che spesso creano il look o ci svoltano l’outfit con dei semplici tocchi di puro stile.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è de8f3e04ccd6903ef0b7dff0a77af7e0.jpg




Alenotonlymoda

Volevo raccontarvi qualcosa di me: Mi Presento : ) ReInventare un capo Piccoli trucchi veloci per rendere unico il proprio guardaroba ReInventare Sport e non solo Non è solo una questione di sport per tenere informa la mente e per sentirsi sempre vitali Sport e non solo I miei Bijoux Un gioiello è per sempre Bijoux…

Come organizzare la giornata

Molto spesso le mie amiche mi chiedono, come fai a fare tutto sembra che sei in mille posti contemporaneamente e soprattutto come fai ad essere sempre così organizzata? Sapersi organizzare è fondamentale per poter dedicare del tempo a noi stesse o per cercare di dedicare il tempo a tutti i nostri infiniti impegni! Bhe o…


Classificazione: 1 su 5.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: