Volevo raccontarvi qualcosa di me: Mi Presento : ) ReInventare un capo Piccoli trucchi veloci per rendere unico il proprio guardaroba ReInventare Sport e non solo Non è solo una questione di sport per tenere informa la mente e per sentirsi sempre vitali Sport e non solo I miei Bijoux Un gioiello è per sempre BijouxContinua a leggere “Alenotonlymoda”
Senza mai essere veramente uscito di scena, torna di moda il maglioncino smanicato. Il suo merito? È perfetto per dare un’aria affidabile nei meeting su Zoom. E aiuta ad attraversare, con stile e in salute, l’autunno. Vi ricordate, quando eravamo piccoli il Gilet era un capo molto utilizzato nell’abbigliamento maschile, che le mamme adoravano mettereContinua a leggere “Il Gilet”
Molto spesso le mie amiche mi chiedono, come fai a fare tutto sembra che sei in mille posti contemporaneamente e soprattutto come fai ad essere sempre così organizzata? Sapersi organizzare è fondamentale per poter dedicare del tempo a noi stesse o per cercare di dedicare il tempo a tutti i nostri infiniti impegni! Bhe oContinua a leggere “Come organizzare la giornata”
Senza mai essere veramente uscito di scena, torna di moda il maglioncino smanicato. Il suo merito? È perfetto per dare un’aria affidabile nei meeting su Zoom. E aiuta ad attraversare, con stile e in salute, l’autunno.
Vi ricordate, quando eravamo piccoli il Gilet era un capo molto utilizzato nell’abbigliamento maschile, che le mamme adoravano mettere ai maschietti perchè così li faceva sembrare dei piccoli “ometti di casa”.
E oggi negli anni 20 è lui, il gilet di lana, la nuova divisa professionale da Zomm. Lo ha decretato il quotidiano inglese The Guardian. Sì, quel capo che fino all’anno scorso era al massimo un fondo di armadio adatto a chi ha lo stomaco delicato (e quindi da tenere al caldo) o un residuato da nerd anni ’90, stile Chandler Bing della serie tv Friends, è tornato in grande spolvero.
Al momento quello più amato e più facile da abbinare è il Gilet di lana detto anche “maglioncino senza maniche”, che ha spopolato sulle passerelle. Il gilet di lana è uno di quegli elementi che ciclicamente entrano ed escono dai trend, al pari di scaldamuscoli, pantaloni capri e marsupi».
Gilet taglio sartoriale
Come detto, il gilet è un capo tipicamente maschile, in particolare quello dal taglio sartoriale, indossato soprattutto in abbinamento al completo, come panciotto. Il completo tre pezzi è usato dagli uomini specialmente in occasioni che richiedono una certa eleganza. Tuttavia non è una prerogativa maschile. Questo outfit, in particolare quest’anno, è di grande tendenza anche nella moda femminile, per un look androgino, elegante e sofisticato.
Altra proposta è quella di utilizzare il gilet come fosse un cappotto. Ovviamente parliamo di quelli dalla lunghezza media o maxi, da indossare sopra camice o maglie.
Gilet in pelliccia
Tra le proposte troviamo però anche il gilet di velluto versione hippie chic che si chiude tramite un cordino di passamaneria. Le case di moda si sa, amano osare, e così c’è anche chi propone un modello più audace, in stile folk, con ricami e con bordo di pelliccia.
Perché indossare il gilet
Il gilet ha tante “anime”. E’ un capo versatile, perfetto soprattutto nella stagione autunnale, quando non fa ancora molto freddo. Può essere infatti indossato al posto del blazer, oppure, nei periodi in cui iniziano ad abbassarsi le temperature, come pezzo aggiuntivo, sotto la giacca o il cappotto, per mantenersi al caldo.
In versione estiva può essere anche indossato da solo, come un top.
Io credo che non bisogna parlare di modo di vestirsi in base all’età ma che debba esserci una moda per ogni persona, e non per ogni età anagrafica. Uno dei valori che caratterizza lo stile di vita attuale è la diversità. Ogni persona è a se, ogni modo di essere è di diverso e questa “diversità” daContinua a leggere “Ad ogni età il suo”
Molto spesso le mie amiche mi chiedono, come fai a fare tutto sembra che sei in mille posti contemporaneamente e soprattutto come fai ad essere sempre così organizzata?
Sapersi organizzare è fondamentale per poter dedicare del tempo a noi stesse o per cercare di dedicare il tempo a tutti i nostri infiniti impegni! Bhe o proviamo a parlare con “padre tempo” e chiediamo delle proroghe oppure dobbiamo imparare a darci delle priorità e soprattutto a dividere la nostra giornata.
Certo essere delle mamme lavoratrici, come me, sicuramente per il fattore tempo è più penalizzante rispetto magari a essere delle lavoratrici o solo delle mamme, però potremo avere anche degli animali o magari figli e animali insieme…..”aiuto”, mille cose e pochissimo tempo!!!!
Niente panico, la parola è ce la posso fare!
Difficilmente possiamo immaginare che nel passato rispetto ad oggi si potesse avere lo stesso problema di “gestione del tempo” che sembra quanto mai attuale e legato alla vita frenetica dell’epoca contemporanea. Eppure questa sensazione di “perdere tempo”, “gestire male” le ore a nostra disposizione accompagna costantemente ogni fase della nostra vita.
Essere organizzati non significa essere perfetti, anche perché aspirare alla perfezione ci farebbe cadere inevitabilmente in quelle situazioni di stress che tutti aspiriamo ad allontanare. Essere organizzati ed imparare a gestire il proprio tempo deve servirci per dare il valore e il giusto senso di priorità alle cose.
E a voi che metodo piace, siete più carta e penna o digitale!!!
Organizzarsi è un atto di gentilezza con se stessi, un modo per trovare equilibrio nella nostra vita. Dobbiamo evitare di trascurare le cose che amiamo e fare il possibile per trovare il modo di inserire nella giornata quelle cose che ci fanno bene, fonte di pure energia anche per affrontare le “incombenze” della vita.
Io organizzo le mie giornate in anticipo così gestisco il tempo in modo più efficiente. Grazie a una corretta pianificazione, potrai ottenere risultati migliori, riducendo al contempo le probabilità di tralasciare degli impegni importanti o di lasciarti distrarre da fattori di scarsa rilevanza. Per quanto possa sembrare più semplice affrontare gli impegni mano a mano che si presentano, col tempo potresti finire per essere disorganizzato, sentendoti sopraffatto dagli eventi e rischiando di dimenticarti alcune cose importanti. Acquista un agenda, io amo ancora utilizzare quelle cartacee non troppo grandi che porto sempre in borsa con me, così posso fissare e rispettare (più o meno), tutto ciò che ho scritto sia in termine di appuntamenti veri e propri con orari ma anche ciò che mi sono mentalmente prefissata di fare nella giornata, con l’aggiunta magari sulla pagina di un post-it con la lista della spesa o della farmacia etc…. Lo so, lo so cosa starete pensando che segnare tutto in un’agenda cartacea o elettronica vorrebbe dire perdere ancora più tempo, ma in realtà non è così presto sarai contenta di averlo fatto ti sentirai meno stressata perché avvertirai di avere acquisito un controllo maggiore sulla tua vita. Organizzare la tua giornata ti consente di regolare meglio i tuoi comportamenti poiché ti dà la possibilità di accorgerti di cosa è stato fatto e di cosa è ancora necessario fare.
Talvolta rimandare costantemente qualcosa non è solo pigrizia ma sintomo che quella cosa non ci interessa veramente.
Certo non sempre è tutto così facile e lineare, e nonostante la mia grande buona volontà di scriverlo sull’agenda cercando di pianificare la giornata ci sono poi tutta una serie di imprevisti che ci possono capitare, e c’è poi la famosa giornata storta nella quale anche la cosa più semplice sembra voler diventare la più difficile!!! In questo caso se il fato è proprio contro di noi dobbiamo rimandare sicuramente qualcosa, non dimentichiamo di aggiornare la nostra agenda e riportare alle giornata successive, sempre dando un ordine di priorità le cose ancora da fare!
Comunque spesso, mi capita che nonostante io abbia un agenda, mi scrivo sopra i post-it gli appuntamenti e li attacco sopra il frigo (che so di aprire più volte al giorno), faccio finta di non vederli perchè so che ci sono sempre tante cose da fare e spesso poco tempo per organizzare tutto, oppure ci sono dei giorni che non mi va di fare proprio nulla.
Puntualizzate ed evidenziate solo le cose che sono estremamente urgenti, e soprattutto come dice un famoso motto “non rimandate a domani ciò che potete fare oggi”, evitando così che diventi un altro post-it!!!!
I capi sartoriali Acquistare un capo sartoriale sarà la nuova MODA. La nova tendenza di questo futuro eco sostenibile nel quale dobbiamo rallentare gli sprechi e gli accumuli per dare maggior visibilità all’ambiente e alle sue esigenze. E’ un passo che possiamo fare tutti ogni giorno. Un grande impatto e un grande cambiamento è statoContinua a leggere “Il cambiamento nella moda”DI ALENOTONLYMODA27 SETTEMBRE 2020
Io credo che non bisogna parlare di modo di vestirsi in base all’età ma che debba esserci una moda per ogni persona, e non per ogni età anagrafica. Uno dei valori che caratterizza lo stile di vita attuale è la diversità. Ogni persona è a se, ogni modo di essere è di diverso e questa “diversità” daContinua a leggere “Ad ogni età il suo”DI ALENOTONLYMODA4 AGOSTO 2020
Segui il mio blog
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.Iscriviti
Io credo che non bisogna parlare di modo di vestirsi in base all’età ma che debba esserci una moda per ogni persona, e non per ogni età anagrafica. Uno dei valori che caratterizza lo stile di vita attuale è la diversità. Ogni persona è a se, ogni modo di essere è di diverso e questa “diversità” da vita alla nostra Unicità.
L’obiettivo che ogni donne deve porsi è di creare una propria moda trasversale che va oltre l’età, il genere e la fisicità, e dove anche il corpo maturo può essere bello, elegante e gioioso.
La bellezza ha varie fasi, ma una cosa è certa non ha una data di scadenza….muta nel tempo e si diversifica ma rimane, soprattutto quando è accompagnata dallo stile. Credo che non sia adeguato parlare di modo di vestirsi in base all’età ma di stile in base all’età.
Ecco alcune donne over 40 che sfilano sulle passerelle di Prigi
Ornella MutiAmanda Lear
Certo voi direte, loro sono donne di spettacolo e molto famose in tutto il mondo, però sono quelle che hanno aperto le porte e che hanno fatto la differenza, sono le donne che ancora oggi vogliono apparire al loro pubblico e non solo essere ricordate giovani e belle all’apice delle loro carriere!!! Donne che hanno ancora il desiderio di mostrarsi e che in alcuni casi, battono a mani basse le ventenni!!!
Laetitia Casta
La differenza la fa lo stile che c’è in noi
Il fascino batte il tempo. Christian Dior ha affermato “quello che mi affascina in ogni donna è lo stile, la forte carica espressiva che, come l’eleganza, nasce da dentro”. Per essere davvero eleganti è necessario partire dal nostro interno, spesso diciamo “io non sono bella fuori, ma dentro”, però è anche vero che la nostra bellezza interiore può essere trasportata all’esterno e può trasparire!!! Solo così possiamo rendere bello e interessante ciò che sta fuori.
Iris Apfel ha stile da vendere ed è una fashion icon che può dare lezioni anche ai giovani, con i suoi 96 anni portati con grinta e decisione. Come consiglio dato a tutti afferma che è fondamentale prendere la vita nelle proprie mani, essere intraprendenti, esercitare la curiosità, e fare esperimenti fuori dal coro, perché è più importante essere felici (con gli abiti) che vestirsi bene!
Bhe però magari noi che non abbiamo la sua fama, stiamo attente a non cadere nel ridicolo teniamo sempre presente la nostra immagine, e soprattutto quello che vogliamo comunicare di noi stesse. Poi le giornate che affrontiamo sono sempre diverse, come diverse sono le fasi della vita quindi è giusto che un giorno ci sentiamo particolarmente ispirate, un altro romantiche e più di uno molto “nervose”…..
Moda ad ogni età… osiamo di più
Vediamo alcune proposte dalle quali possiamo prendere ispirazione.
Moda casual, per tutti i giorni con scarpe comode che non ci fanno rinunciare alla nostra eleganza, ma che sicuramente i nostri piedi ameranno!!! E poi le maxi bag nelle quale ogni donna specialmente di giorno può mettere il suo piccolo grande mondo!!
Il total white, è sempre un grande classico vincente ad ogni eta!!
Possiamo aggiungere e mixare il nero per un effetto ancora più vincente!!!
Le scarpe Mary Jane sono un must veramente intramontabile, di classe e super chic!!!
Per il viaggio il tempo libero questi outfit sono comodi ma molto femminili!!
Se da giovani si può indulgiare sulla propria apparenza e sulla propria uniformità, quando non si è più giovani è fondamentale esprimere la propria unicità e il proprio io, divertendosi con la moda. La nostra maturità ci deve creare una nuova esperienza, che ci deve ispirare alla sperimentazione. È il momento di provare stili nuovi, colori, accessori che soddisfano i desideri rendendoci felici. Nessuna paura di osare ed è vietato dire “mai indossare questo capo se si ha questa età“. Più aumenta la sicurezza in noi stessi, più possiamo osare e trasgredire.
Penso che usare la moda per esprimere cosa si ha dentro sia fondamentale ad ogni età, e sempre più determinante con il passare degli anni. E poi per tutte noi timide, introverse o molto estrose ci sono i miei amatissimi gioielli quelli che spesso creano il look o ci svoltano l’outfit con dei semplici tocchi di puro stile.